
Aspirapolveri potenti e versatili per ambienti residenziali, ad accesso pubblico e industriali
Aspirapolveri silenziosi e potenti: nuove tecnologie
L’industria delle macchine per le pulizie e la sanificazione degli ambienti migliora di anno in anno le perfomance degli strumenti per uso domestico e non domestico. Gli aspirapolveri potenti, versatili e silenziosi sono fra gli articoli più ricercati dal privato così come dalle imprese di pulizia che ogni giorno si confrontano con il cliente e hanno l’esigenza di garantire performance elevate in tempi rapidi. Ad oggi, il mercato propone un ampio spettro di soluzioni capaci di aspirare completamente non solo la polvere, ma anche i liquidi e i piccoli residui di scarto. Dai motori bistadio fino al fusto capiente in acciaio inox, i dettagli costruttivi di queste tecnologie sono una garanzia per l’impiego oltremodo efficace in qualunque contesto.
Quale aspirapolvere comprare: la guida
Il miglior aspirapolvere per la casa
I privati che cercano un aspirapolvere per l’uso domestico hanno certamente l’imbarazzo della scelta. I modelli attualmente in commercio si distinguono per un ampio spettro di fattori. Le caratteristiche più importanti da valutare sono però: la potenza in watt, la potenza di aspirazione (air watt), la tipologia (a sacchetto, a contenitore, a traino, a vapore, ecc.), i filtri presenti, il design, gli accessori in dotazione, le funzioni. Per scegliere il modello più adatto, occorre valutare le esigenze specifiche. Senza entrare nel merito degli aspetti estetici, si può dire che maggiore è la potenza di aspirazione più veloce sarà l’intervento di pulizia. Tuttavia, è altrettanto importante prendere in considerazione gli accessori. Maggiore sarà il numero di spazzole, più semplice diventa raggiungere i punti e gli angoli di casa. Allo stesso tempo, le dimensioni compatte sono importanti per chi ha problemi di spazio o per chi deve scendere e salire le scale durante la pulizia.

La potenza aspirapolvere industriali e professionale
Gli aspirapolveri professionali o industriali si distinguono dai modelli comunemente in commercio per le prestazioni, le dimensioni e la capacità di lavoro continuativa. In generale, la struttura è particolarmente robusta (spesso in gran parte in acciaio inox o verniciato). Il motore o i motori lavorano per produrre una depressione importante che si traduce in performance aspiranti notevoli. Nella maggior parte dei casi, il prodotto è munito ruote gommate che ne facilitano il trasporto in spazi di dimensioni più o meno ampie. Più nel dettaglio, i vantaggi di queste tecnologie possono essere sintetizzati nei seguenti punti.
- Prestazioni elevate per periodi di tempo prolungati.
- Efficienza in termini produttivi (non è necessario spegnere la macchina per surriscaldamento).
- Costi di manutenzione limitati e resistenza nel tempo
- Capacità di aspirazione delle polveri sottili con filtri assoluti
- Massima sicurezza in qualunque contesto di impiego.
La filtrazione delle polveri sottili e la salubrità ambientale
Gli aspirapolvere professionali possono essere dotate di filtri HEPA e ULPA. Questi dispositivi hanno la capacità di eliminare oltre il 99% delle polveri sottili presenti in un certo ambiente. Grazie a queste prestazioni, sono definiti “filtri assoluti”. I modelli HEPA hanno un’efficienza di filtrazione compresa tra l’85% (H10) e il 99,995% (H14); mentre, gli ULPA presentano un’efficienza tra il 99,9995% (U15) e il 99,999995% (U17).
Per maggiori dettagli sulle performance degli aspirapolvere professionali, non esitate a scrivere allo staff di Rykem tramite il modulo di contatto