
La qualità dei prodotti per Ho.Re.Ca.: gestione del servizio, pulizia, marketing
I prodotti per Ho.Re.Ca. sono, ormai da decenni, sempre più specifici e distinti dagli articoli di largo consumo che si possono trovare sugli scaffali di qualsiasi supermercato. Dai dispenser per tovaglioli fino ai disinfettanti per fornelli, queste soluzioni devono incontrare le esigenze pratiche di gestione e sanificazione, devono rispettare le norme igieniche e di sicurezza degli alimenti, devono veicolare la migliore immagine del brand (dell’hotel, del ristorante, ecc.). Riuscire a soddisfare tutti questi requisiti significa garantire un contributo importante per l’attività. La scelta deve, quindi, essere attentamente ponderata e deve prendere in considerazione il più ampio spettro di alternative. La consulenza di uno staff aggiornato è, dunque, fondamentale per chi vuole migliorare il proprio servizio e facilitare le operazioni del personale.
Il settore Ho.Re.Ca. Fra norme ed esigenze di gestione
Forniture Ho.Re.Ca. per gli ambienti di sala
Centrali per il prestigio di un locale sono, senza ombra di dubbio, le forniture per la sala. Dispenser, tovagliato, bicchieri: ognuno di questi elementi veicola il carattere del marchio. Per esempio se per un Irish Pub può essere indicata una carta rustica per le tovagliette su cui vengono serviti hamburger e patatine, un sushi bar difficilmente riuscirà a offrire un’immagine coerente della sua attività con quella soluzione. Oltre alle caratteristiche pratiche (come la capacità di assorbimento dei liquidi dei tovaglioli), il gestore dovrebbe prendere in considerazione anche questi dettagli stilistici che fanno in modo che l’esperienza dell’ospite presso il locale sia totalizzante. Allo stesso tempo, alcuni dei prodotti e delle borsette da asporto possono essere “brandizzati” per fare in modo che il nome dell’attività circoli sul mercato e raggiunga il suo potenziale target.

Prodotti Ho.Re.Ca. per il bagno clienti e gli hotel
La stessa duplice funzione in termini pratici e marketing è ricoperta dai prodotti per l’igiene personale destinati al cliente. Sia i servizi igienici dei ristoranti e dei bar sia le stanze degli alberghi devono essere forniti con una linea di prodotti adeguata. I saponi delicati, gli shampoo, i bagnoschiuma e gli asciugamano giocano un ruolo importante sull’impatto della struttura sull’ospite. La qualità passa dall’esperienza e dalle sensazioni positive che questi prodotti riescono a trasmettere. Oggi, è possibile scegliere fra decine di essenze e di formule che si lasciano apprezzare dal pubblico più sofisticato senza dover affrontare spese eccessive. Le proposte includono anche linee complete e formati monouso.
Detergenti Ho.Re.Ca.: sanificazione cucine
La sanificazione degli ambienti della cucina è, d’altro canto, una delle attività più rigorosamente controllate per il settore Ho.Re.Ca.. I prodotti utilizzati devono rispettare una serie di vincoli normativi in termini di igiene e sicurezza degli alimenti. Le proposte attualmente in commercio includono soluzioni per la pulizia delle stoviglie, delle superfici di cottura e preparazione dei piatti, dei pavimenti e di tutti gli ambienti del locale. Per valutare l’acquisto dei prodotti idonei, bisogna verificare la conformità con le disposizioni HACCP sulla confezione. La disciplina entra, altresì, nello specifico di una serie di dispositivi adatti a conservare i migliori standard igienici del locale (come, ad esempio, le lampade cattura insetti).
Per conoscere i prodotti di qualità destinati al settore Ho.Re.Ca., non esitate a confrontarvi con lo staff di Rykem