
Gli ambienti pubblici devono essere puliti e igienizzati per garantire la salute di consumatori e lavoratori. I nostri prodotti ne garantiscono una perfetta detersione.
Quante volte, quando ci si trova in luoghi pubblici, ci si preoccupa per l’igiene. Si sta attenti a tutto ciò che si tocca. Ci si lava le mani in continuazione. Nulla di male in tutto questo. Anzi è molto importante stare attenti ad evitare quanto più possibile il contatto con germi e batteri. Basti pensare che un esperimento fatto su 90 studenti delle Superiori negli Usa ha cambiato il loro approccio all’igiene e, inaspettatamente, sono diminuite drasticamente le assenze per malattie. I ragazzi hanno lavato le mani regolarmente prima di accedere negli spazi comuni. Quindi, lavarsi le mani è un’ottima soluzione per evitare di prendere malattie ma anche di evitare di farle proliferare.
Tutte le attività, dalle piccole botteghe cittadine ai grandi complessi industriali, necessitano di elaborare un programma dettagliato di pulizie periodiche, per garantire elevati standard qualitativi ai propri clienti. Oggi, con la rapida diffusione delle informazioni, eventuali feedback negativi viaggiano velocemente, permettendo così a casi sporadici di disattenzione di compromettere anni di duro lavoro. Vivere in un luogo pulito non è soltanto una questione igienica, ma anche di qualità della vita: la casa, il luogo di lavoro e l’ambiente possono incidere negativamente sul nostro stato di salute fisica e mentale.
Andiamo con ordine e vediamo quali sono i posti di un locale, sia domestico che professionale, dove la pulizia va assicurata, cominciamo con il bagno. L’errore più comune quando lo si pulisce è quello di non andare a detergere alcune zone critiche, che sono 3:
- le maniglie delle porte
- i rubinetti, soprattutto nella loro parte bassa che guarda il lavandino
- il bordo esterno della tavoletta del WC
Una lista di accorgimenti e attrezzature può essere utile per gestire al meglio questi spazi, eccone alcuni:
- Usare panni in microfibra
- usare panni di colore diversi per riconoscere il panno
- detergere
- usare bene disinfettanti e igienizzanti
- pulire bene le zone critiche del bagno
Un altro ambiente particolarmente critico che necessita di specifiche cure è la cucina. Inadeguate condizioni di pulizia e manutenzione possono portare a delle ripercussioni sulla commestibilità degli alimenti causando conseguenze alla salute dei consumatori, in particolare in ambienti professionali. Per questo consigliamo sempre l’utilizzo di prodotti adeguati che possano servire a scopi specifici. Bisogna ricordare in questo caso degli iter obbligatori, ad esempio dopo ogni procedura si deterge e si sanifica il piano di lavoro. Prima di chiudere la cucina si svolge la pulizia e sanificazione dei pavimenti. È necessario farlo alla fine del turno di lavoro. Nel pavimento si annidano batteri e resti di cibo. Pulirlo in modo adeguato assicura la rimozione dei batteri.
I nostri detergenti adottano formule efficaci su diversi tipi di superficie, facilitando le operazioni di pulizia e riducendo il numero di prodotti utilizzati. Nel nostro catalogo anche numerose attrezzature per pulizie.