
Una casa profumata è una casa più accogliente, fresca e predispone al buonumore. Purtroppo non sempre basta un’accurata pulizia per garantire che rimanga profumata a lungo. La fragranza rilasciata dai detergenti, infatti, tende a svanire inevitabilmente con il passare delle ore. Allora, come profumare la casa?
Quando apriamo la porta per accogliere i nostri famigliari o degli ospiti, prendono il sopravvento gli odori della casa: il legno, i tessuti, l’odore della cucina, se abbiamo appena cucinato. Come profumare la casa di pulito il più a lungo possibile? Senza dubbio un primo passo è utilizzare prodotti per la pulizia professionali e di qualità. Questi, infatti, garantiscono il perdurare del profumo di pulito nell’arco della giornata.
Quando, però, vogliamo dare carattere alla nostra abitazione, possiamo ricorrere ai profumatori per ambienti. Ne esistono in commercio di diversi tipi e ciascuno può scegliere quello che preferisce: candele profumate, incensi, bruciatori di essenze, diffusori elettrici, diffusori di essenze con bastoncini, deodoranti spray.
Dunque, soprattutto negli ambienti più frequentati come il salotto, la sala da pranzo o il bagno, possiamo ricorrere agli appositi deodoranti per ambienti.
Quali scegliere? Tra i profumatori più in voga ci sono quelli con bastoncini, che sono dei veri e propri diffusori di essenze. Il principio è molto semplice: dei bastoncini di legno vengono immersi solo in parte in una fragranza e ne rilasciano gradualmente e delicatamente le note profumate nella stanza. Per lo più adatti agli ambienti contenuti degli appartamenti, le loro profumazioni variano in base ai locali ai quali sono destinati e possono essere più o meno intense.
Quando abbiamo bisogno di profumare la casa velocemente, possiamo invece ricorrere ai deodoranti per ambienti spray, questi hanno il vantaggio di essere molto facili da usare e anche pratici, perché è possibile utilizzarli ogni volta che se ne presenta la necessità.
Altrettanto comodi, i deodoranti elettrici automatici possono dispensare in modo costante la profumazione, ed è anche possibile regolarne l’intensità. Per questo motivo si trovano spesso nei bagni o nelle cucine di ristoranti e alberghi.
Al di là del tipo di diffusore che vogliamo scegliere, è importante capire quali sono i profumi per la casa e le fragranze più adatti. Ogni profumazione, infatti, ci regalerà sensazioni diverse e dirà qualcosa di noi ai nostri ospiti.
Ad esempio, tra le essenze più apprezzate per camera da letto o bagno ci sono la lavanda e tutte quelle fragranze che invitano alla calma e al relax. Per la cucina prevalgono i deodoranti con note agrumate. Il soggiorno, in genere, esprime il carattere del padrone di casa: si va dal dolce della vaniglia a essenze floreali marcate, perfetti anche i profumi speziati. Per il bagno, oltre alla lavanda, il muschio bianco e tutti i profumi che ricordano il mare.
Se optiamo per dei diffusori con posizione fissa, consigliamo di metterli lontano da fonti di calore, come termosifoni, e di metterli a un’altezza media, in modo che il profumo possa arrivare alle narici dal basso. Se invece preferiamo profumare solo occasionalmente gli ambienti di casa, l’ideale è ricorrere a spray, da dispensare con parsimonia per non creare un effetto pesante.
Per mantenere un profumo delicato in ogni ambiente è quindi buona norma ricorrere a deodoranti per ambienti opportunamente formulati, come i profumatori per ambienti che la nostra azienda mette a disposizione in formati e fragranze differenti.