
Gli asciugamani di carta rappresentano la soluzione classica e più igienica quando si gestiscono spazi ad alta frequentazione. La scelta degli asciugamani giusti quindi è fondamentale per garantire comfort e igiene all’utenza e a chi opera negli ambienti. Non tutti sanno però che non è una scelta così scontata perché esistono molte tipologie di asciugamani di carta che si adattano alle diverse problematiche e necessità che gli ambienti stessi presentano.
Asciugamani di carta
In commercio sono disponibili varie tipologie di asciugamani di carta monouso che possono avere differenze nel peso dei singoli fogli, nella piegatura e nel grado di resistenza e addirittura nel colore.
Asciugamani carta piegati
Gli asciugamani di carta piegati sono pronti per essere posizionati nel dispenser che li renderà fruibili per l’asciugatura igienica delle mani dopo il lavaggio. In ambito sanitario sono molto importanti per evitare la proliferazione dei germi. Esistono diversi tipi di piegatura:
- Asciugamani piegati a C che vengono prima piegati al centro, poi entrambi i lati vengono ripiegati di nuovo verso l’interno, ottenendo la forma di una „C”.
- Gli asciugamani piegati a V sono semplicemente piegati a metà, a forma di «V».
- Nella piega a Z gli asciugamani sono piegati due volte, ottenendo una «Z».
Gli asciugamani piegati a Z sono piegati in 3 punti. Si distinguono dagli altri tipi di asciugamani piegati perché sono collegati l’un l’altro, mentre tutti gli altri sono composti da una serie di salviette di carta separate tra loro. Gli asciugamani di carta usa e getta piegati garantiscono un’alta efficienza in quanto vengono distribuiti singolarmente evitando gli sprechi. Gli asciugamani di carta devono essere ricaricati, ma sono sempre freschi, perché sono protetti fino a quando l’utilizzatore non si serve.
Asciugamani di carta in rotolo
I batteri proliferano più velocemente attraverso mani bagnate rispetto a quelle asciutte. Per questo motivo l’asciugatura delle mani è fondamentale tanto quanto il lavaggio delle mani nella prevenzione da contaminazione di germi e batteri. Negli ambienti sanitari sono molto utilizzati i rotoli di carta mani che vengono tagliati di diverse dimensioni in base all’utilizzo. Evitano inoltre che l’utente per distrazione o per malfunzionamento rimuova dal dispenser più asciugamani piegati di quelli di cui ha veramente bisogno. Gli asciugamani di carta usa e getta possono essere con finitura liscia o microincollata e garantiscono una perfetta assorbenza e resistenza. La carta asciugamano in rotolo è adatta anche ad altri utilizzi personali, per i bambini o per gli ambienti, per questo risultano essere più versatili di quelli ripiegati.
Tutti questi tipi di asciugamani sono spesso composti di carta riciclata e che a sua volta viene riciclata dedicando un apposito contenitore per il rifiuto inoltre grazie all’uso di un distributore si evitano gli sprechi risultando così una scelta ecologica.
Asciugamani usa e getta dove si comprano
Gli asciugamani usa e getta possono essere comodamente acquistati on line meglio se da aziende specializzate nella vendita di detersivi, detergenti e prodotti per pulizia professionale che sono anche in grado di offrire consulenza e supporto per la scelta oltre ad una fornitura precisa e puntuale.